Sottocategorie
-
Gonfaloni Ricamati
<h2>Online i nostri gonfaloni ricamati su sete di pregio</h2> <p>In questa pagina trovi online le nostre proposte di gonfaloni ricamati a macchina e rifiniti a mano su seta di pregio, disponibili in varie misure. Produciamo <strong>Gonfaloni Comunali e per Regioni</strong>, stendardi Ecclesiastici e Religiosi, Labari ricamati e personalizzati per associazioni di ogni genere, con ricami, scritte, loghi e stampe di immagini con soluzioni illimitate.</p> <hr /><p>I nostri <strong>Gonfaloni</strong> sono ricamati a macchina con finiture a mano, lavorati su tessuti di pregio con passamaneria di qualità. Il principale tessuto utilizzato per la produzione è Moella Seta Bemberg. La fibra di cupro, conosciuta con il nome Bemberg, dall'azienda che l'ha inventata e la commercializza con il proprio marchio nasce dalla cellulosa della fine peluria che riveste i semi del cotone e viene prodotta come filo continuo, con caratteristiche in parte analoghe a quelle della viscosa, di cui però è più resistente all'umidità. Ordina il tuo gonfalone, stendardo o labaro personalizzandolo a tuo piacere, scegliendo la dimensione e la forma. I nostri vengono consegnati completi di cordoniera, con fiocchi oro o argento in canutiglia. Le misure standard dei gonfaloni sono:</p> <p><strong>- 50x70 cm</strong></p> <p><strong>- 70x100 cm</strong></p> <p><strong>- 80x120 cm</strong></p> <p><strong>- 100x160 cm.</strong></p> <p>È possibile realizzare il <strong>gonfalone con misure personalizzate</strong>.</p> <h3>Come realizziamo i nostri gonfaloni ricamati</h3> <p>Il processo di lavorazione dei nostri gonfaloni ricamati si sviluppa in tre fasi: elaboriamo la bozza grafica, in scala, previa approvazione dell’ente, dell’associazione, del gruppo religioso o della banda musicale realizziamo il ricamo su tessuto Moella seta Bemberg, ultimiamo il confezionamento con cordoniera e fiocchi di canuttiglia.</p> <h4>Scegli la qualità del servizio Ideabandiere.com</h4> <p>Richiedi maggiori informazioni o un preventivo gratuito, senza impegno, per la realizzazione del tuo gonfalone ricamato personalizzato:</p> <p>Un servizio clienti attento ed efficiente è a tua disposizione per fornirti un’assistenza adeguata in fase di pre e post vendita, abbiamo attivato una chat o il numero verde gratuito per ascoltare ogni tua esigenze, effettuiamo spedizioni rapide e sicure in tutta Italia.</p> <p><strong>CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI O RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO</strong></p> -
Gonfaloni Stampati
<h2>Online i nostri gonfaloni fatti con le recenti tecniche di stampa</h2> <p>In questa pagina trovi online le nostre proposte di <strong>gonfaloni stampati in tessuto satin</strong> completo di cordoniera e fiocchi in canuttiglia. Le misure standard dei nostri gonfaloni stampati sono:</p> <p><strong>50x70 cm, 70x100 cm, 80x120 cm, 100x160 cm</strong></p> <hr /><h3>È possibile realizzare il gonfalone con misure personalizzate</h3> <p>Il <strong>raso o satin</strong> è un tessuto fine, lucido, uniforme, liscio, dalla mano morbida. Costruito con armatura a raso, in cui i punti di legatura sono radi e largamente distribuiti, così da apparire nascosti. Il raso più pregiato è in seta, ma si può realizzare anche in fibre artificiali come il rayon o fibre sintetiche come il poliestere; se realizzato, invece, in cotone, deve subire, come finissaggio, una calandratura per conferirgli l'aspetto lucido. Attualmente, con le nuove tecniche di stampa digitale, siamo in grado di realizzare gonfaloni e labari senza testo ricamato, resistenti e comunque di grande pregio. Di <strong>origine medioevale</strong>, il gonfalone è sopravvissuto fino ad oggi come un vero e proprio vessillo, adottato da tutti i comuni italiani: ogni singolo paese infatti presenta un proprio gonfalone raffigurante lo stemma comunale ad indicarne l’appartenenza a determinate compagnie e corporazioni di antica origine e provenienza.</p> <h3>Aspetti normativi del gonfalone</h3> <p>Le norme principali relative alla realizzazione dei gonfaloni sono presenti nel DPCM del 28 gennaio del 2011, art. 4. Nell’articolo si identifica nell’Ufficio Onorificenze e Araldica l’istituzione che determina l’assetto araldico degli emblemi. Nella sezione del sito della Presidenza del Consiglio dedicata all’Ufficio del cerimoniale di Stato e per le Onorificenze vengono illustrate le caratteristiche principali che devono avere i gonfaloni istituzionali: “Il gonfalone consiste in un drappo rettangolare di cm. 90x180, del colore di uno o di tutti gli smalti dello stemma. Il drappo è sospeso mediante un bilico mobile ad un’asta ricoperta di velluto dello stesso colore, con bullette poste a spirale, e terminata in punta da una freccia, sulla quale sarà riprodotto lo stemma, e sul gambo il nome dell'ente. <strong>Il gonfalone ornato e frangiato è caricato, nel centro, dello stemma dell'ente</strong>, sormontato dall'iscrizione centrata (convessa verso l'alto) dell'ente medesimo.</p> <p>La <strong>cravatta frangiata</strong> deve consistere in nastri tricolorati dai colori nazionali. Per prassi invalsa le parti metalliche, così come i ricami, i cordoni, l'iscrizione e le bullette a spirale del gonfalone devono essere: argentate per gli stemmi del comune, d'oro per gli stemmi della provincia e del comune insignito del titolo di città. I motti devono essere scritti su liste bifide e svolazzanti dello stesso colore del campo dello scudo, con lettere maiuscole romane, collocate sotto la punta dello scudo”.</p> <p>CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI O RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO PER IL TUO <strong>GONFALONE STAMPATO</strong></p> -
Accessori per gonfaloni
<p>Tutti gli accessori, aste e traverse per gonfaloni e stendardi disponibili in questa sezione. In questa sezione del sito tutti gli accessori per gonfaloni, stendardi, labari, gagliardetti composti da traverse e aste di sostegno realizzate in legno rivestito, dorate o in ferro cromato. I gonfaloni sono dei vessilli di forma rettangolare appesi per il lato minore ad una traversa orizzontale incrociata con un’asta verticale che serve a chi porta il gonfalone (gonfaloniere) come sostegno. Le aste e le traverse sono comprese di accessori e decorazioni di vario tipo come pomoli, lance e puntali. Un tempo usati per rappresentare comuni, corporazioni, compagnie e quartieri, oggi ogni comune, provincia e regione adotta il proprio gonfalone che ne rappresenta i tratti distintivi, dal punto di vista storico e culturale. Oltre ad essere motivo d’orgoglio per ogni ente locale, tutti i gonfaloni ufficiali devono rispondere a precise caratteristiche dettate dall'Ufficio Onorificenze e Araldica pubblica del Dipartimento del Cerimoniale di Stato.</p> <hr /> <p>Rappresentando, come abbiamo detto, gli enti in cerimonie pubbliche, eventi e manifestazioni, i gonfaloni devono essere trasportabili. Ideabandiere mette a disposizione tutti gli accessori per il trasporto. Il Kit composto da vari articoli comprende: la custodia impermeabile per proteggere il gonfalone dalle intemperie, aste per il trasporto, la traversa con finali in ottone, il fiocco tricolore per le cerimonie solenni e il fiocco nero per il lutto. Sono presenti anche la cordoniera con fiocchi e la lancia. In base alle esigenze di ogni ente è possibile scegliere diversi materiali e modelli di gonfaloni comunali o provinciali con le proprie aste. Oltre agli accessori realizziamo, con ricami artigianali, gli stemmi dei vostri gonfaloni. Per tutti i dettagli è disponibile un numero verde, una chat e una mail al fine di concordare ogni esigenza particolare in maniera rapida e precisa. Tutti i materiali sono scelti in base alla durabilità e il prodotto finito è sottoposto ad un rigido controllo di qualità prima della consegna.</p>
Cosa sono i Labari e i Gonfaloni e in cosa si distinguono
Tutti i Comuni italiani sono dotati di un proprio gonfalone, ovvero un vessillo, anticamente chiamato anche “confalone”, con al centro il proprio stemma. Secondo l'Ufficio Onorificenze e Araldica Pubblica del Dipartimento Cerimoniale di Stato va montato mediante un bilico mobile e un’asta ricoperta di velluto con bullette a spirale, e terminato con una lancia sulla quale sarà riprodotto lo stemma e il nome dell'ente. Il gonfalone comunale è indispensabile nelle manifestazioni civili, patriottiche, religiose, di tipo umanitario e solidaristico, alle quali partecipano il Sindaco o i rappresentanti dell’Ente locale. La sua presenza è richiesta, inoltre, in occasione dei funerali di Amministratori e Consiglieri Comunali in carica o, qualora il Primo Cittadino lo ritenesse opportuno, in caso di decesso di ex-Sindaci e Assessori. I labari sono delle insegne generalmente quadrate a rappresentanza non solo di un ente ma anche di un’associazione in genere. Sono utilizzati, quindi, anche in manifestazioni private o in particolari occasioni come eventi o manifestazioni. La loro installazione è fatta fissandoli ad una barra perpendicolare ad un’asta verticale che ne garantisce il sostegno. I labari, inoltre, sono generalmente molto più grandi dei gonfaloni. L’utilizzo di labari e gonfaloni è regolamentato soprattutto dalle normative comunali che differiscono da città a città. Sul nostro sito trovi tutti i prezzi online dei nostri gonfaloni e labari.
Come realizziamo labari e gonfaloni?
L’antica tradizione di produzione dei labari e dei gonfaloni è affidata oggi ai nostri artigiani specializzati che effettuano ricami a macchina su sete pregiate, riproducendo fedelmente il disegno decorativo del gonfalone, in osservanza degli standard legislativi. Se necessario, l’opera viene completata con l’aggiunta di ulteriori elementi come: fiocchi, frange, liste per il lutto, puntali. All’interno della sezione dedicata trovi anche le nostre custodie per proteggere e riporre il tuo gonfalone. Attualmente, con le nuove tecniche di stampa digitale, siamo in grado di realizzare gonfaloni e labari senza testo ricamato, resistenti e comunque di grande pregio. All’interno del nostro store troverai aste in alluminio o ottone per inserire bandiere, gonfaloni e ogni tipo di vessillo. Le aste sono complete di puntali decorati a pomolo, con lance o emblemi, e possono essere fissate con supporti a muro o per mezzo di basi autoportanti.
Scegli la qualità e il servizio di IdeaBandiere.com
In questa pagina trovi online i prezzi e alcune misure di gonfaloni sia ricamati che stampati. Producendo direttamente possiamo soddisfare ogni esigenza, sia in termini di misure che di particolarità dell’opera.
CONTATTACI VIA MAIL O ATTRAVERSO LA CHAT. ACCOGLIEREMO OGNI TUA RICHIESTA SPECIFICA E PROPORREMO UN’OFFERTA MIRATA IN BASE ALLE TUE ESIGENZE.